News e Media

Telecom-utility, intesa sulla fibra ottica

 

a una parte Telecom, dall’altra Utilitalia: federazione che riunisce oltre 500 operatori attivi nei servizi pubblici di acqua, ambiente, energia elettrica e gas. Al via un accordo con l’obiettivo di accelerare al massimo i tempi per la realizzazione della rete in fibra ottica. Come?
Continua a Leggere

 

 

Da oggi è possibile cambiare operatore telefonico senza penali!

 

In seguito alle numerose rimodulazioni che stanno colpendo gli utenti della telefonia mobile e fissa, l’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom) è intervenuta per tutelare i consumatori. Nel dettaglio l’Autority ha deciso di tutelare i clienti dai rincari di massa, su fisso e su mobile, stabilendo che i consumatori non saranno più tenuti a pagare alcuna penale nel caso in cui decidessero di cambiare operatore.

Continua a Leggere

 

 

Il passaggio obbligato al mercato libero dell’energia?

 

Manca ancora un anno e mezzo, ma il trasferimento forzato di milioni di utenti dal mercato tutelato dell’elettricità a quello libero fa discutere. Non è difficile, per lo meno stando alle tariffe attuali, prevedere infatti che i consumatori pagheranno cara questa migrazione obbligatoria.

Continua a Leggere

 

 

Tim vision: “Sarà la fibra a portare in Tv l’on demand in HD”

 

Si chiama TIMVision, ma è un insieme di servizi. Da un lato è la Tv on demand di Tim, dall’altro una vera e propria porta d’accesso ai servizi Internet, anche di terze parti. Strategicamente la punta di diamante con cui la società accelera la propria strategia quadruple play, e attraverso la quale entrare nella produzione di contenuti premium per la banda ultralarga.

Continua a Leggere

 

 

 Bari, malore al telefono: anziana salvata dall’operatore di un call center.

 

 

anziana-al-telefonoUn malore in casa, in un momento in cui era da sola. Ma a salvarla uno squillo. La più classica telefonata di un call center, quella che nella stragrande maggioranza delle volte risulta fastidiosa per l’utente.

 

Continua a Leggere

 

 

Tim, l’operatore con la copertura in fibra ottica più estesa in Italia.

 

TNX-11852-fibra-ottica-promozioni-offerta-tariffe

Tim offre connessioni in fibra ottica a partire da 20 Mega in download fino ad un massimo di 300 Mega in alcune città, come Milano o Bologna.

Continua a Leggere

 

 

 

Telecom: marchio va in pensione, resta Tim. Nuova sede alle Torri dell’Eur

 

nuovo-logo-tim-

Nuovo marchio e nuova sede per Telecom Italia. Va ‘in pensione’ il marchio, che resterà solo dal punto di vista societario e arriva un nuovo logo. Intanto la sede dell’azienda a Roma occuperà le Torri dell’Eur.

Continua a Leggere

 

 

 

Telecom diventa Tim: ma il nome non è tutto

 

gildo-campesato-150423181531_medium

Mancano pochi giorni allo show down. Mercoledì Telecom Italia e Tim presenteranno il nuovo marchio unificato. Ormai tutto è pronto in attesa della disclosure che vivrà due fasi topiche. Si inizia in mattinata a Roma con la presentazione alla stampa del brand e della campagna pubblicitaria istituzionale che ne sosterrà l’immagine presso il grande pubblico.

Continua a Leggere

 

 

 

 

 

Notorious Pictures, accordo con Telecom per la distribuzione di 39 film

 

Telecom-Italia-2
Notorious Pictures  ha firmato a un accordo conTelecom Italia  per la distribuzione di 39 film. L’accordo, della durata di un anno, prevede la fornitura da parte di Notorious Pictures  di film che saranno diffusi attraverso i canali Est (Electronic sell through) e Vod (Video on demand) nonché la distribuzione di film library e film in seconda finestra in esclusiva di sfruttamento Svod (Subscription video-on-demand).
 

 

 

 

Ecco la Telecom Italia che vorrei: Più fibra ottica e prezzi bassi.

 

ZK7TFWI63856-1739-kBcG-U10602684272837DMD-700x394@LaStampa.itParla l’imprenditore francese, che potrà arrivare al 15% del capitale: «Non sono un raider. Telecom Italia ha tutte le carte in regola per diventare un consolidatore a livello europeo; secondo me deve essere un soggetto e non un oggetto di future aggregazioni. Ma per farlo ha bisogno di azionisti forti e di un management stabile».

Continua a Leggere

 

 

Telecom Italia, eterna preda.

 

Telecom-Italia-2Telecom Italia è l’operatore telefonico più attraente in Europa, e quindi la preda più ambita, titola Les Echos oggi. E la Francia sembrerebbe avvantaggiata, considerato chenell’azionariato di Telecom ci sono due soci francesi di spicco: il gruppo Vivendi di Vincent Bolloré e Xavier Niel, patron di Iliad-Free. Ma all’orizzonte si è profilata anche JP Morgan che dichiara, a sorpresa, di possedere in Telecom Italia una quota di oltre il 10%.

Continua a Leggere

 

 

 

Telefonia e pay-tv, i contratti saranno al massimo di 2 anni.

 

085943154-7a3e0b4d-a294-43b1-817c-12a582f59589

L’AgCom ha introdotto un regolamento che fissava in 2 anni la durata massima dei contratti, ma ne autorizzava un secondo (più lungo) per le eventuali rate dello smartphone. Le lamentele degli operatori e i lavori del Parlamento, dove si sta introducendo il tetto a due anni, smartphone incluso, generano il passo indietro del Garante.

Continua a Leggere

 

 

 

 

Tra 5 anni boom di rete 5G.

 

Un uomo utilizza un computer portatile in una foto d'archivio. ANSA/FRANCO SILVI/DRNEntro il 2021 ci saranno 150 milioni di sottoscrizioni alla rete 5G, quella che permette anche la connessione tra oggetti (lavatrici, frigo, termostati) per il cosiddetto Internet delle Cose. A guidare l’espansione Corea del Sud, Cina, Stati Uniti e Giappone. Lo dice il Mobility Report di Ericsson, stilato periodicamente.

Continua a Leggere